
IL FARO SECONDA EDIZIONE
Le luci del Premio Internazionale “Il Faro” dopo 5 anni sono tornate a illuminare il porto di Vibo, la
realtà di una cittadina dall’antica storia e dalla molteplici potenzialità. Un progetto, il Premio
internazionale “Il Faro” nalizzato a rilanciare il ruolo della portualità italiana e della marineria, come
risorse strategiche per lo sviluppo dell’intero sistema Paese. Un progetto, inoltre che ogni anno punta a
promuovere valori di crescita comune, attraverso il conferimento del Premio a “Uomini-Faro”, illustri
personaggi dell’intera società italiana, che si sono distinti per impegno, lealtà, passione e competenza
in vari ambiti dallo Sport, alla Cultura, dalla Politica e al Sociale e che possano essere da stimolo e guida
per intere generazioni.
Il riconoscimento in questa seconda edizione, per la sezione alla memoria, alla gura del Principe
Antonio De Curtis, in arte Totò. A ritiare il premio la sua amatissima glia, Liliana, peraltro, scrittrice
e attrice. Premiato per l’edizione 2010, sarà inoltre Osvaldo Desideri, scenografo premio Oscar per
“L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci.

















Il premio “Il Faro – Uomini che lasciano il segno” si è svolto il 10 agosto 2010, presso il Porto di Vibo (Molo Rosso).
PRESENTATORI EDIZIONE 2010
Editore, giornalista, fondatore di Eccellenze Italiane
Scopri di più >
Imitatrice e attrice italiana
Scopri di più >
I PREMIATI
Premio alla Memoria
Scopri di più >
Premio allo Spettacolo
Scopri di più >
Storia di passione ed emozioni
Scopri di più >
Premio “Azienda il Faro”

Premio “Azienda il Faro” – Ranieri International
Scopri di più >
CAST ARTISTICO
Ballerini del Burkina Faso
Scopri di più >
Dal Talent Show “Io canto”
Scopri di più >
Dalla RAI guidato da Vincenzo Mingolla
Scopri di più >